Come scegliere l’abito senza sbagliare?
Bando alle mode anni 80 che volevano le bambine vestite come piccole spose. Bando agli estremismi e ai fronzoli.
L’abito comunione 2019 è semplice e raffinato. Linee pulite e dritte o morbido tulle, dettagli colorati e fiori romantici, sono gli elementi che caratterizzano il look prima comunione di questa primavera. Niente gioielli e strass, l’outfit è leggero, ricorda la stagione in corso e tutta la semplicità dei bambini.
Come scegliere l’abito prima comunione giusto
Scegliere l’abito giusto per la comunione dei bambini non è semplice. Si rischia sempre di cadere nel ridicolo, sforando verso il look mini sposa. SI rischia, insomma, di strafare. In questo post vogliamo offrire qualche
linea guida per effettuare una scelta consapevole ed adeguata dell’abito per la prima comunione della tua bambina. Abito bianco o colorato? Quali scarpe Abbinare? Vediamolo insieme!
Le regole d’oro per la scelta
Il saio è ormai quasi sempre il capo che si indossa in Chiesa, nessuna differenza di look, tutti uguali davanti al Signore e al sacramento. Se in alcune parrocchie, quindi, il dress code è obbligato, è vero anche che durante i festeggiamenti è lasciata ampia libertà ai genitori di scegliere l’abito giusto da indossare. Le proposte in commercio sono molteplici e districarsi non è semplice. La prima regola da seguire nella scelta dell’abito per la prima comunione è la
sobrietà e la comodità. L’abito andrà indossato per molte ore e la cosa più importante per tua figlia è essere comoda e poter giocare divertendosi. Nessuna misura maxi quindi, lasciamo i piedi ben liberi di correre e saltellare. No, assolutamente alle scarpe con tacco. Meglio optare per delle eleganti e delicate ballerine, magari abbellite da applicazioni. Se ti piace il look romantico opta per qualche strato di delicato tulle e per una bordatura in pizzo. Se invece vuoi solo dare un tocco di colore gioca sui dettagli senza mai osare con le nuances.
Artigianalità, qualità e ricerca, la linea di Raffella
La storia del
brand Raffaella ripercorre la vita della sua fondatrice. La sig.ra Raffaella ha sempre avuto la passione nel creare accessori fino al sogno di vestire le bambine in tutte le loro date da ricordare. Nel 2001 nasce Raffaella, la sfida non è sicuramente semplice, ma, forte dei risultati conseguiti in poco tempo, l’azienda inizia il suo decollo, arrivando a fornire moltissimi punti vendita in Puglia, Campania e Lazio. Il marchio oggi vanta la presenza dei propri abiti e accessori in negozi storici e fortemente specializzati nella vendita di vestiti da cerimonia per bambina. La produzione è assolutamente sartoriale e questo permette di offrire un prodotto “su misura”, vero punto di forza del marchio. Tua figlia potrà, infatti, provare il capo in negozi come Mancini Junior e apportare, successivamente, tutte le modifiche del caso dietro il consiglio sempre attento e professionale del nostro personale.
La collezione 2019 di Raffaella
La collezione di quest’anno è romantica e raffinata. Raffaella non dimentica di osare con i colori, i nastri e i fiori multicolore applicati, sono gli elementi che preferisce. Nastri e fiori che giocano sulle nuances pastello fino al verde brillante e si ispirano alla primavera e ai suoi colori. Dettagli
country chic si colgono nei cappelli e nelle coroncine floreali che incorniciano i piccoli visi.
La bambina Raffaella è candida e gioiosa: il giorno della sua prima comunione può correre con le sue ballerine con nastri e fiori rosa rimanendo sempre elegante e impeccabile. Toni tenui, forme morbide ma pulite, allegria nelle applicazioni e impeccabilità delle realizzazioni, tutto questo è la collezione prima comunione Raffaella. Se voi conoscerla scopri la collezione su
https://www.raffaellacerimonia.com/ e acquista in store provando tutti i capi che vuoi presso Mancini junior in Via Cuomo Bellizzi, ti aspettiamo!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi