Ultime tendenze moda bambino
Nuova stagione è anche sinonimo di nuove tendenze. Quando le temperature calano e il freddo avanza è ora di fare spazio negli armadi: ma quali capi indosseremo e soprattutto su quali capi e colori puntare? I mesi più freddi dell’anno possono riservare delle belle sorprese, almeno per quanto riguarda il look. Scopriamo insieme a
Mancini junior qualche suggerimento per il “winter outfit”! Le sfilate hanno dettato i prossimi diktat da seguire preannunciando
una stagione colma di riferimenti al passato, con rivisitazioni ed evoluzioni di alcuni dei più noti grandi classici. Capi
evergreen reinterpretati in chiave più creativa e innovativa. Pronti a prendere nota?
Non solo quadri
Ogni anno il nostro guardaroba si tinge di stampe e colori differenti, tra i quali non può mancare la classica, ma
mai scontata, stampa a quadri e a quadretti. Che si tratti di una semplice camicia di flanella o di un cappotto, la stampa a quadri risulta sempre appropriata e capace di regalare all’intero outfit un qualcosa di unico e particolare. Una bellezza grafica senza tempo
nelle sue tre principali declinazioni. Vediamole nel dettaglio.
Tartan
I tessuti
tartan sono una delle variabili più frequenti nelle collezioni moda per l’inverno. Attraversa gli archivi storici della moda fino alle passerelle di questa stagione.
È lo scozzese per eccellenza che con Burberry diventa un vero e proprio marchio di fabbrica. Così come il tweed è sinonimo di Chanel, oggi ripreso da molti stilisti su cappotti ampi e morbidi per outfit “total tweed” e abiti a quadretti piccoli in stile anni Settanta. La stampa a quadri si può indossare, come spesso si fa negli ultimi anni, a contrasto con pezzi più grintosi come pantaloni di pelle o pullover minimal. Il tartan si attesta, in ogni caso,
come la fantasia più cool per il prossimo autunno inverno.
Principe di Galles
Il
Principe di Galles è, invece, un particolare disegno dei tessuti in lana degli abiti da uomo,
caratterizzato dall’incrocio di quadri grandi e piccoli. I colori più frequenti sono nero/grigio e bianco, o altri colori tenui, con due strisce scure e due chiare alternate a quattro scure e quattro chiare, le quali insieme creano un pattern a riquadri incrociati e di diverse dimensioni.
Givenchy kids e Paolo Pecora kids ne sono ottimi interpreti. La maison francese nell’attuale collezione ha impreziosito maglioncini e abiti proprio con questo tessuto,
Paolo Pecora dal canto suo propone i grandi classici per bambino: i completi giacca/pantalone piuttosto che il cappotto.
Pied de poule
Il
pied de poule, infine, è un tessuto a navetta con effetto di colore, ottenuto grazie all’uso di filati in colore contrastante a formare un caratteristico disegno
che ricorda una zampa di gallina. Si realizza principalmente in lana, vi sono anche versioni in cotone e fibre artificiali. Tessuto classico, adatto a tagli di sartoria si utilizza per abbigliamento, sia maschile che femminile, per pantaloni, abiti, gonne e giacche. Nella moda bambina
Elisabetta Franchi la rivisita su tessuti sintetici in contrasti irriverenti.
Moda a quadri e quadretti per bimbi
Chiamatelo come volete: il tessuto a quadri o quadretti oltre 20 anni dopo ridiventa “must have” (ma forse non se ne è mai andato). Spopolano ovunque, in passerella, nelle vetrine e online. E intanto che l’inverno entra nel vivo,
la fantasia approda anche nell’abbigliamento bimbo: dai uno sguardo al nostro sito
mancini junior.com e lasciati ispirare!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi