Costruire insieme un calendario dell’avvento può essere davvero divertente. Scopriamo intanto cosa significa e cosa rappresenta e scorriamo insieme una galleria di idee da realizzare in casa con poca spesa e tanta fantasia!
Cos’è il calendario dell’avvento
Il calendario dell’Avvento è diventata una tradizione del periodo pre natalizio
apprezzata soprattutto dai più piccoli. Si tratta di un modo divertente e sorprendente di aspettare il Natale.
L’Avvento nella tradizione cristiana
è il tempo di preparazione al Natale ed è solitamente rappresentato con le famose candele dell’Avvento. Ognuna di esse va accesa per ogni settimana che precede il Natale.
In questo post parleremo, invece, del
calendario da realizzare per i tuoi figli. In generale si tratta di
piccole sorprese, anche gustose, che i più piccoli ricevono nelle quattro settimane prima del 25 dicembre.
Il calendario, composto da 25 cassetti o sacchetti, cela al suo interno la sorpresa quotidiana. Ogni giorno, quindi, tuo figlio potrà aprire un sacchetto. Un esercizio, questo, che allena all’attesa e favorisce lo stupore.
Come realizzarlo è assolutamente soggettivo e vedremo insieme alcuni spunti simpatici.
Il calendario dell’avvento in sacchetti
La versione più semplice e veloce di un calendario dell’avvento è quello a sacchetti. Per realizzarlo serve poco materiale e un po’ di pazienza. Innanzitutto
vanno acquistati dei sacchetti colorati o color cartone. Successivamente
si nasconderà al suo interno la sorpresa ben impacchettata. A questo punto potrete coinvolgere nella realizzazione anche i vostri figli che potranno
disegnare i numeri su ogni sacchetto, colorarli, ritagliare figure ed incollarle.
Infine, ogni sacchetto sarà appeso con delle simpatiche mollette ad uno spago che potrete tendere in salone. Basterà staccarne uno al giorno.
Un soluzione alternativa la propone il sito
il pampano che sostituisce lo spago con una gruccia alla quale poi appendere i singoli spaghi reggi sacchetto.
Il calendario dell’avvento con i rotoli di carta igienica
Se il riciclo creativo è la tua passione
conserva i rotoli di carta igienica invece di cestinarli. Con questi piccoli rotoli potrai
creare dei cassetti in cui conservare caramelle e cioccolatini. Come?
Basterà chiuderne le estremità con dei cartoncini e numerarli. Successivamente
potrai incollarli fra loro su una base a forma di albero.
Sarà sufficiente bucare il cartoncino che chiude il rotolo per tirare fuori la sorpresa. Anzi sfilarla sarà ancora più divertente!
Il calendario dell’avvento a cassettini
Questa versione è la più classica è quella a box da realizzare fai da te. Vediamo passo passo come fare
un calendario dell’avvento a cassettini per i più piccoli senza impiegare troppo tempo.
Ecco il materiale che vi occorrerà:
- 24 scatole di fiammiferi
- Colla
- Carta
- Vernice
- Nastro
- Carta
- Forbici
- Sorprese da inserire nei cassetti
La prima cosa da fare è
rimuovere la parte interna delle scatole e incollate le parti esterne una all’altra costituendo così tre pile da otto. A questo punto va tagliata una striscia di carta che rivesta la parte esterna. Una volta fissata andrà colorata. In questo fatevi aiutare dai piccoli di casa.
A questo punto i cassettini potranno essere inseriti in ogni spazio. Potrete anche realizzare un disegno sulla facciata di modo che estraendo un cassetto e girandolo si ottenga un disegno che si compone quotidianamente. Dall’altro lato
andranno, ovviamente, numerati.
Incollate una linguetta di nastro sulla parte inferiore di ogni contenitore
così da facilitarne l’estrazione.
Il calendario dell’avvento con le finestre
Più complessa della versione a cassetti è il calendario dell’avvento a finestre. Opereremo ancora una volta con del cartone. Su un cartone
andranno realizzati dei quadretti ben distanziati e numerati. Per le misure
affidatevi, ancora una volta,
alla circonferenza del rotolo di carta igienica, vi spiegheremo perché successivamente.
I quadrati andranno ritagliati su tre lati e piegati in modo da facilitarne l’apertura
come una vera propria finestrina.
Disponete questo cartone su di un altro della stessa dimensione e
copiate con la matita i quadratini usando le finestrelle come vere e proprie sagome.
Ora
sarà sufficiente tagliare a metà dei cerchi di rotoli di carta e fissarli con la colla a caldo su questo ultimo cartone in corrispondenza dei quadretti disegnati.
Arriviamo ora alla fase più complessa:
assemblare fra loro i cartoni, facendo attenzione che le finestre
combacino perfettamente con i rotolini. Avrete, così, ottenuto i contenitori delle diverse finestre che si apriranno quotidianamente.
A questo punto
fissate una base in cartone con della colla a caldo in modo da dare stabilità.
E voi quale progetto preferite? A lavoro per il calendario dell’avvento più originale che ci sia. E
buona attesa a tutti…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi