Sappiamo bene con quale frequenza i bambini si sporchino. Smacchiare i loro vestiti è quasi un’operazione quotidiana ma non sempre efficace.
Invece di stare attenti a non farli sporcare
proviamo a scoprire quali sono i metodi efficaci per togliere anche le macchie più ostinate.
Cominciamo da quella più diffusa,
la macchia d’erba che giocando al parco con gli amichetti è davvero all’ordine del giorno.
Smacchiare i capi sporchi di erba
Se tuo figlio è già rientrato con i pantaloni sporchi di erba sai bene quando
sia difficile eliminare questo tipo di macchie. Per avere buoni risultati senza sprecare troppo tempo è bene strofinare
un detersivo liquido per bucato con enzimi sulla macchia e lasciarlo agire per cinque minuti.
Dopo sarà necessario rilavare con acqua calda e candeggina.
Spesso a questo tipo di macchie si associano anche quelle di fango. Per questo tipo di sporco è necessario intanto, attendere che il fango si asciughi e spazzolare via il più possibile. Quindi pretrattare semplicemente con uno smacchiatore, poi prelavaggio e infine lavare come al solito.
Macchie da pastello
Colorare è l’attività principale di ogni bambino, proprio per questo
le macchie da pastello sono più frequenti di altre. La soluzione per questo tipo di macchie è quella di
posizionare la macchia tra i fogli di carta assorbente e premere con un ferro caldo, sostituendo spesso la carta assorbente. A questo punto è necessario
pretrattare il tessuto, tamponare il segno e lasciare asciugare. Se nonostante ciò il colore non va via, sarà il caso di lavare il capo con la candeggina adatta ai colorati. Per rimuovere il pastello dal muro, invece, prova a utilizzare un diluente per lavaggio a secco su un asciugamano di spugna. Questo è il metodo più efficace per rimuovere in modo tutti i segni dalle superfici.
Ostinato cioccolato
La più insidiosa di tutte le macchi resta il cioccolato. L’alimento preferito da tutti i bambini rende frequente questo tipo di sporco. Si tratta sicuramente della
macchia più ostinata che, se non rimossa immediatamente
può diventare indelebile. La prima cosa da fare è
rimuovere il cioccolato in eccesso, quindi
massaggiare il detersivo liquido per bucato sulla macchia con le dita. Dopo averlo lasciato agire per cinque minuti, dovrai
lavare il capo con cloro o candeggina per tutti i tessuti.
Colla sui vestiti
Facendo lavoretti a scuola o in casa,
ai bambini capita spesso di impiastricciarsi le mani, e di conseguenza i vestiti, di colla se questa si dovesse versare suoi vestiti durante un lavoretto non preoccuparti, dopo aver raschiato via la colla in eccesso,
pretratta il tessuto con uno smacchiatore e lava in acqua calda.
La macchia e la colla dovrebbe andare via molto velocemente.
Altre macchie di cibo
Altrettanto spesso succede
che il succo di frutta, che sembra finito, coli sui vestiti di tuo figlio fuoriuscendo dalla cannuccia durante la merenda. Le macchie colorate sono dure da mandare via, ecco perché
dopo aver immerso il tessuto in acqua fredda per 30 minuti, è bene
passare anche una spugna con dell’aceto bianco sulla macchia rimanente e
lasciare riposare almeno 30 minuti. In conclusione lava il capo con il lavaggio consueto.
A tuo figlio piace mangiare le patatine con il
ketchup? Un classico di questo piatto è la macchia di concentrato sulla manica o sul davanti della t-shirt. E allora cosa fare?
Inizia eliminando l’eccesso. Dall’interno dell’indumento sciacqua la macchia con acqua fredda poi applica un detersivo liquido direttamente sulla macchia e tampona con uno spazzolino da denti.
Dopo il risciacquo, spugna la macchia con aceto bianco e risciacqua nuovamente. Ripeti la pressatura e
tampona l’aceto bianco fino a rimuovere il più possibile la macchia. Termina lavando con la candeggina.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi