I nostri genitori lo ricorderanno benissimo: da piccoli, i migliori giochi si facevano per strada. Ammettilo, lo ricordi anche tu: d
a piccolo ti bastava la chiazza arancione di un Super Santos per essere felici.
Quando la vita era un po’ più facile e nessuna pandemia costringeva all’isolamento, dopo i compiti non vedevi l’ora di correre al parco (o se eri fortunato giù in cortile) per rincorrere i tuoi amici. Non c’erano smartphone e console, ma solo ginocchia sbucciate da esibire con orgoglio come fossero ferite di battaglia.
Oggi che i parchi sono chiusi e l’idea di toccarsi o abbracciarsi (anche solo per giocare a ruba bandiera) sembra piuttosto lontana, è utopistico ripensare a momenti del genere.
Giocare fa bene: i benefici dei giochi all’aperto
Eppure,
stare all’aperto per i bambini è fondamentale. Secondo gli esperti,
i vantaggi del gioco all’aperto non sono pochi. Anzi, giocare all’aperto può addirittura rafforzare il sistema immunitario. Non ci credi? Allora
prova a leggere qui: ecco i 4 principali benefici del gioco all’area aperta:
- Il sole: le belle giornate sono le più grandi alleate per una vita sana, la vitamina D prodotta a contatto con i raggi solari rafforza il fisico e il sistema immunitario. Ecco perché in estate ci si ammala di meno.
- Scaricare lo stress: sembra una cosa da poco ma non è assolutamente così, correre e giocare all’aria aperta aiuta i più piccoli a rilassarsi e scaricare le energie trattenute in casa
- Sviluppo di fantasia e personalità: correre, esplorare, immaginare, l’aria aperta aiuta i tuoi piccoli a dare sfogo alla fantasia, imprimendo nella loro mente immagini che ricorderanno anche da chi non ha mai immaginato di essere un pirata in esplorazione?
Libera la fantasia: 3 giochi all’aperto da provare per tornare a sorridere (anche tu)
Come abbiamo detto, il momento in cui i tuoi piccoli potranno giocare all’aperto ci sembra (purtroppo) ancora lontano. Ci sembra doveroso, però, pensare al futuro con positività ed ottimismo. Proprio per questo,
abbiamo deciso di consigliarti i giochi più belli da poter fare all’aperto con i tuoi bimbi. Lasciati ispirare. E chissà, magari tornerà anche a te la voglia di giocare all’aperto:
- Il tiro a segno: disegna con un gessetto tanti cerchi di diverse dimensioni sull’asfalto. Dai a ogni bimbo un sasso. Di loro di lanciarlo il più lontano possibile. Chi colpirà con il proprio sasso il cerchio più grande, avrà vinto.
- Il bruco: molto indicato durante una festa di compleanno: più bimbi ci sono, più diventa divertente. Forma due squadre (di numero uguale) e chiedi ai bimbi di mettersi in fila uno dietro l’altro. Ogni capofila sarà la testa del bruco. Dalle teste, a turno, dovranno partire dei movimenti che i componenti della fila dovranno imitare nel miglior modo possibile tutti i movimenti della testa del bruco, vince.
- Caccia al tesoro: come abbiamo detto, tutti i bimbi almeno una volta hanno immaginato di essere dei pirati. Perché non trasformare la loro vita in una vera avventura? Scegli una location, disseminala di indizi e rebus da risolvere, e fai in modo che gli indizi facciano avvicinare i bambini al loro tesoro. Un po’ complicato da organizzare ma fidati: non te ne pentirai. Un consiglio: per non mettere i bimbi troppo in difficoltà, pensa ad indovinelli che si riferiscano a cose che conoscono bene.
Allora, sei pronto ad organizzare la tua prima caccia al tesoro? Fallo con l’outfit giusto!
Scegli le proposte sportive e glamour di Mancini junior su
Mancinijunior.com per la stagione primavera estate
o vieni a trovarci in negozio!Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi