Torna dal vivo l’evento moda più rinomato in Italia.
Pitti Immagine riapre le porte di Fortezza da Basso, dopo due edizioni digitali,
dal 30 giugno al 2 luglio 2021 e si potranno ammirare le collezioni uomo e kidswear per la primavera/estate 2022.
Sono già 74 le label bambino che hanno confermato la propria presenza mentre dal 28 al 30 giugno 2021 la Stazione Leopolda ospiterà Pitti Filati con 77 espositori. La piattaforma
Pitti Connect, invece
, includerà ben 113 marchi bambino e 86 aziende di filati.
Il programma di Pitti 100
Il tema dell’edizione di quest’anno sarà ‘Pitti 100’ una ispirazione nata dalla linea Uomo e poi estesa a Pitti Filati e Pitti Bimbo. I format espositivi si chiameranno, infatti
, ‘100% Filati’ e ‘100% Bambo’.
A non solo, Il calendario di questa speciale edizione include
il terzo appuntamento con Sustainable Style. Una selezione di 15 brand che creano e producono
capi sostenibili ed eco-friendly.
Ancora, ci sarà un nuovo evento
‘Pitti Studios’: un servizio di produzione di foto, video e storytelling che intende comunicare i brand in maniera differente. L’idea è quella di una strategia multicanale sui social e sui canali digitali, sia su Pitti Connect che sulle piattaforme dei brand. Nessun problema poi per chi non potrà esserci: in parallelo Pitti Immagine si svolgerà anche online, con
Pitti Connect che presenterà un programma di progetti ed eventi speciali.
Sarà concomitante
la presentazione da parte dell’azienda Gucci della nuova sede dell’Archivio a Palazzo Settimanni, sede storica del marchio. L’occasione è il centenario del brand e si svolgerà il 1° luglio 2021.
Un evento straordinario
“
Siamo i primi a ripartire fisicamente, abbiamo fatto un lavoro enorme su tutti i fronti, in primis quello della sicurezza.
Una tenacia che ci ha permesso di arrivare a questo fantastico risultato: poter ripartire in presenza”.
Sono queste le parole con le quali
Claudio Marenzi, Presidente di Pitti Immagine, ha parlato della prima edizione in presenza post pandemia di Pitti Bimbo.
“
Ci saranno meno espositori e visitatori del solito, per forza di cose, ma percepiamo già un grande fermento perché
c’è davvero la voglia di ritrovarsi, da parte di tutti. Pitti, infatti, non è solo un’esposizione di prodotto, ma un momento di confronto tra gli operatori per ragionare sul settore a 360°. Un collegamento che è mancato tantissimo.”,
ha raccontato Marenzi in conferenza stampa.
Ovviamente, l’Amministratore delegato di Pitti Immagine,
Raffaello Napoleone, ha ricordato
tutte le norme che il protocollo di misure anti-Covid richiede, per assicurare uno svolgimento dei saloni in totale sicurezza.
100% Pitti Bimbo 2021
Siamo all’edizione numero 93 di Pitti Bimbo, il salone del kidswear e del kids lifestyle che si terrà presso la storica sede di Fortezza da Basso
dal 30 giugno al 2 luglio. Si tratta di un appuntamento attesissimo che, come abbiamo visto,
prevede una grande integrazione tra reale e digitale che non abbandona l’esperienza Pitti Connect.
Ci aspetta
una selezione importante di brand internazionali e tanti progetti che “trasformeranno Fortezza da Basso in un grande contenitore di energia e novità. Per dare il segno, insieme, della ripartenza”, come dichiarano gli organizzatori.
Mancini Junior ci sarà, per scegliere solo il meglio per i propri clienti e seguire le tendenze della moda bambino per il prossimo anno.
Continuate a seguire il nostro blog per non perdere le anticipazioni del kidswear per la primavera/estate 2022.Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Leave a comment
Rispondi